Come ridurre il rischio cardiovascolare. Malattie cardiovascolari 4 parte
In modo estremamente semplice e banale, il modo migliore per ridurre al minimo il rischio cardiovascolare è :
Eliminare nei modi e nei tempi giusti tutti i fattori di rischio modificabili.
Ricerca attuale e fattori di rischio cardiovascolare
L’equipe del dott Umesh. N. Khot nel 2003, ha analizzato 14 studi internazionali che hanno coinvolto 122.000 pazienti di entrambe i sessi, e ha riscontrato che mediamente per l’83 % dei soggetti colpiti da infarto coronario presentava almeno uno dei seguenti fattori di rischio:
- Fumo
- Ipertensione
- Diabete
- Colesterolo alto
Il dott. Khot sottolinea inoltre come il sovrappeso causato da aumento della massa grassa, contribuisce ad alzare il colesterolo, aumentare la pressione e il diabete considerandola quindi un grave fattore di rischio.
Da considerare che ipertensione, diabete, colesterolo non il linea con l’indice di rischio e eccessiva massa grassa sono tutte caratteristiche della sindrome metabolica!
le 3 chiavi della salute funzionale
Qualsiasi fattore di rischio modificabile è direttamente collegato a questi tre fattori:
- Movimento funzionale
- Nutrizione funzionale
- Pensiero funzionale
Nel metodo Ri.Bra.Me® troverete tutte le indicazioni per ridurre il rischio cardiovascolare e tutti i fattori modificabili che ci allontanano dai nostri principali obbiettivi: raggiungere la vera qualità di vita ed evitare le malattie.
La salute, non è un diritto è un dovere! Il dovere di ognuno di noi, nel fare tutto il possibile per mantenere la vera qualità della vita.