Recupera energie grazie al “power nap”
Il power nap, letteralmente tradotto pisolino, è una micro dormita che termina prima del sonno profondo.
Se ben utilizzato può aiutarci notevolmente ad arricchire le ore di riposo nel caso fossero inferiori alle 7/8 ore a notte, e a darci una gran bella carica di energia in quelle giornate in cui ne sentiamo il bisogno.
In questo articolo scoprirai come utilizzarlo per ottenere fino al 50% in più di prestazione/salute.
Riprendiamoci il controllo
La vita corre a velocità disumane, il tempo ormai non basta più, lo stress è a livelli tossici e noi siamo su un treno senza controllo, lanciato a folle velocità su un binario morto…. cosa possiamo fare per riprenderne il controllo!?!?
Non ho nessun dubbio al riguardo! La prima cosa da fare per rimetterci in sesto fisicamente, emotivamente e materialmente è assicurarci il miglior sonno possibile.
Centinaia di studi, ricerche ed esperimenti al riguardo confermano questa mia certezza.
Proprio per questo mi sono impegnano a scrivere molti articoli al riguardo che trovi nella categoria “Qualità del sonno” del mio blog e la guida “Chi non dorme non piglia pesci”
Power nap ovvero il pisolino
Come dicevo ad inizio articolo, il pisolino o power nap, è una “siesta” durante la quale non si arriva nella fase di sonno profondo.
Curiosità: Il termine power nap è stato coniato dallo psicologo sociale James Maa famoso per le sue ricerche sulle relazioni tra sonno e prestazioni.
Nel libro dedicato al sonno ho descritto approfonditamente le varie fasi del sonno quindi, non indugerò ora nello spiegare il perché non bisogna “addormentarsi profondamente” per non alterare i benefici del pisolino.
Quando praticare il power nap
Viene strategicamente utilizzato per integrare il sonno normale.
Eccellente se si è accumulato un deficit di sonno o si è in un periodo molto stressante.
Nel bonus 4 il super pisolino del mio manuale sul sonno, troverai l’orario migliore per te in cui fare il pisolino secondo gli studi della dottoressa S.Mednick >>compra il manuale<<
Caratteristiche del power nap
Per ottenere i migliori benefici del sonno rispetto al tempo, Il pisolino di potenza deve avere due caratteristiche:
- Deve essere molto breve rispetto alla durata del sonno normale. (10-15-20 minuti massimo)
- Non è necessario che ci si addormenti, se ci si riesce bene, se no va bene anche lo stato di dormiveglia.
Cosa succede durante il pisolino
La cosa fondamentale che devi riprodurre durante il tuo pisolino è : RELAX.
Cerca di rilassarti profondamente e di sconnetterti dal mondo esterno.
A tal proposito ti consiglio di spegnere tutta la tecnologia che ti circonda, mantenendo eventualmente accesa solo la sveglia che ti assicurerà di non superare i minuti che hai deciso di dedicare al power nap.
Ricorda mai più di 20 minuti!
Assumi una posizione per te molto comoda, non è obbligatorio stare sdraiati, la cosa importante è assumere una posizione che ti permetta di rilassare al massimo il tuo corpo.
Connettiti con il centro
Cosi come cercherai di sconnetterti dal mondo esterno, cerca una profonda connessione con il tuo centro.
Immagina di essere oceano, osservati.
Vedi che solo in superficie ci sono onde, increspature, vento…
Nelle tue profondità trovi calma silenzio leggerezza, rimani immerso nel tuo oceano di pace per tutta la durata del sonnellino.
Vantaggi del power nap
Quali sono i motivi evidenziati dalla scienza e dalle vecchie sagge abitudini, che dovrebbero spingerti a praticare il power nap?
- Rispristino della vigilanza, delle prestazioni e dell’apprendimento[1][2]
- Ottimizzazione del metabolismo ormonale con recupero dei danni dovuti alla privazione di sonno[3]
- Miglioramento della memoria[4]
- Mortalità coronarica ridotta[5]