spuntino pre sonno

Perché fare uno spuntino pre sonno ricco di zuccheri

Nella guida “Chi non dorme non piglia pesci”, viene spiegato nel dettaglio come comportarsi durante le ultime ore precedenti il sonno, per assicurarsi una ristoratrice notte di riposo.

Tema di questo articolo, è l’approfondimento riguardante il motivo della scelta di una specifica tipologia di alimenti consigliata per lo spuntino pre sonno.

Perché un alimento ricco di zuccheri come spuntino pre sonno

Come largamente descritto nella guida sopracitata, sono numerose le cose che puoi fare per ottenere il massimo in termini di forma, salute e longevità dal tuo riposo.

La strategia dello spuntino pre sonno è una di queste.

Lo spuntino pre sonno, deve rispettare alcuni requisiti:

  1. essere consumato 2/3 ore dalla fine della cena,
  2. composto dagli alimenti suggeriti nella guida.

Cosi facendo, funge da vero antidepressivo e “spazzino del sangue”…Mi spiego meglio…

Alimenti come segnali

Come puoi apprendere dal percorso di educazione alimentare “la vera nutrizione”, ogni singola sostanza che ingerisci sotto forma di cibo o integratore, ha delle specifiche caratteristiche di stimolo del tuo sistema organico.

Le proteine e gli aminoacidi hanno caratteristiche proprie cosi come i vari tipi di grassi e di zuccheri.

Gli zuccheri “segnalano” al tuo sistema di produrre più serotonina, neurotrasmettitore che ti migliora l’umore e ti predispone ad un sonno più sereno.

Ecco perché lo spuntino deve essere composto da alimenti il più possibile esenti da grassi e proteine.

Inoltre, un alimento ricco di zuccheri e povero di proteine e grassi, ha la capacità di stimolare in modo massiccio la produzione di un ormone chiamato insulina.

L’insulina a sua volta stimola l’ingresso degli zuccheri nelle cellule degli organi insulino-dipendenti, come ad esempio i muscoli scheletrici.

Questo ha un effetto “ripulente”, per cosi dire, il sangue dagli zuccheri.

Inoltre, come hai potuto leggere nella risorsa gratuita “I 10 inequivocabili segnali della tua mancanza di sonno”, nel capitolo dedicato all’ansia e alla paura, ricaricare un pochino il tuo sistema di glicogeno, proprio con lo spuntino pre sonno, potrebbe essere d’aiuto.

Porte aperte

Nel caso assumessi l’aminoacido triptofano come integratore per migliorare il tuo sonno subito prima di andare a dormire,  l’effetto spazzino dovuto allo spuntino pre sonno, permetterebbe il miglior assorbimento dell’integratore, spalancandogli le “porte encefaliche”.

Diversamente, si vedrebbe sbarrare la strada dagli altri aminoacidi meno complessi, con il risultato di una minor concentrazione di triptofano assorbita e una conseguente minor efficacia sulla qualità del sonno.

Ricapitolando

Riassumendo, la strategia dello spuntino pre sonno se ben attuata, rispettandone:

  1. la composizione
  2. la quantità calorica
  3. il timing con la cena
  4. l’eventuale assunzione di integratori

può concretamente migliorare la qualità del tuo sonno.

Non riesci a stare in forma, essere efficiente, ti ammali spesso e hai un brutto aspetto?

Potrebbe dipendere dal tuo sonno. Scopri i 10 segnali inequivocabili e sconosciuti della scarsa qualità del tuo sonno. 

100% gratuito. La tua mail è al sicuro con noi. Leggi l'informativa.

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *