Sono circa due dozzine al mondo le grandi compagnie farmaceutiche multimiliardarie che, popolarmente, vengono chiamate “Big Pharma”.
Secondo il Center for Responsive Politics, questa lobby farmaceutica ha speso oltre 900 milioni di dollari per lobbying tra il 1998 e il 2005 battendo qualsiasi altra industria sul fronte delle pressioni politiche.
Non mi ha stupito scoprire che nello stesso periodo abbia donato quasi 90 milioni di dollari a partiti politici e candidati federali.
In soli 18 mesi, da gennaio 2005 a giugno del 2006, secondo il Center for Public Integrity, Big Pharma ha speso ben 182 milioni di dollari per lobbismo federale.
Cosa fa Big Pharma
La Big Pharma è costantemente alla ricerca di nuovi farmaci che sviluppa, produce e commercializza.
Ovviamente il suo obbiettivo principale, è creare sempre più profitto per gli associati e azionisti!
Possibilmente abbassando al massimo i costi di ricerca e produzione.
Nonostante molte sostanze commercializzate da Big Pharma, possiedono qualità curative eccezionali e sono diventate delle vere e proprie armi salva vita, spesso presentano anche effetti collaterali potenzialmente seri.
Questa triste realtà ha fatto si che in farmacologia esista un detto :
Se un farmaco non ha effetti collaterali, non funziona.
Cosa vogliamo
Tra il 1981 e il 2002, sono stati introdotti 877 farmaci di natura sintetica ed il 61% ha origine da sostanze naturali.
Quasi tutti sono versioni sintetiche di sostanze naturali di dimostrata efficacia, ma che non possono essere registrate “sotto brevetto”.
Probabilmente questo è il motivo per cui spesso, la scienza moderna sottovaluta la potenza delle sostanze naturali, preferendo farmaci più isolati.
Indagini svolte nei paesi in via di sviluppo, dimostrano che:
l’80% delle persone si affida più volentieri a prodotti naturali e integratori.
Persino negli Stati Uniti e in altri paesi sviluppati, la gente ritiene sempre più che queste sostanze siano più sicure ed efficaci di alcuni dei farmaci normalmente prescritti dai medici.
Un’altra caratteristica delle sostanze naturali è che, a differenza dei farmaci che hanno un unico effetto, queste migliorano contemporaneamente molte funzioni corporee che possono migliorare la salute.
Jerry Brainum, ricercatore e giornalista nel settore dell’allenamento e alimentazione.
Sono convinto che con la conoscenza odierna, ormai alla portata di tutti e supportata da prove scientifiche indipendenti, si possa ridurre ai soli casi di indubbia necessita l’uso dei farmaci.
Sono ancora più convinto che la quasi totalità dei malesseri dell’uomo moderno, deriva dall’assenza assoluta di educazione alimentare, mancanza di movimento funzionale e giusta attitudine mentale.
Oggi abbiamo la fortuna di poter sfruttare al massimo la conoscenza applicata alla nutrizione e all’integrazione dell’alimentazione umana.
Di seguito troverete la lista completa ed aggiornata di tutti gli integratori e sostanze naturali conosciute, efficaci e comprovate scientificamente: