Lucrezia come dimagrire 33 kg

Come dimagrire 33kg!!! Imparalo attraverso la vera storia di chi ha cambiato se stessa nonostante l’età, la genetica e i pressanti impegni giornalieri.

Come dimagrire 33 kg! Sicuramente con un titolo cosi il seguente articolo verrà considerato uno specchietto per allodole e annoverato tra quelli sensazionalistici.

D’altronde potrei aspettarmi il contrario?

È la solita frase fatta che si trova nel web un pò ovunque.

Insieme a numeri magici e formule miracolose, chissà quante volte sarai incappato/a  in notizie del tipo:

  • I 7 segreti per una pancia piatta.
  • Dimagrisci mangiando quello che vuoi.
  • la 3 ricette che ti svelaranno come dimagrire.
  • Perdi 10 kg in 10 giorni con la dieta del ciapinambò.
  • Scopri come dimagrire facilmente allenandoti solo 5 minuti al giorno!

Ebbene, questo non è un articolo del genere, né una strategia per attirare l’attenzione o creare l’interesse necessario per avere più lettori.

È una storia vera!

Lucrezia perdere 33 kg

Una storia che vi spiegherà come dimagrire, che mi ha coinvolto molto da vicino.

Per questo merita un’introduzione che vi consiglio vivamente di non saltare e leggere attentamente.

Per comprendere davvero come dimagrire e mantenere il peso forma non esiste altra strada, ve lo assicuro.

Una storia vera che racconta tutta la verità su come dimagrire

Ho aiutato molte persone a raggiungere l’obbiettivo del peso forma e di una salute migliore.

Molte hanno fallito e io con loro, altre si sono perse per strada.

Quelle che hanno saputo comprendere i concetti su come dimagrire e trovare l’origine del loro problema hanno cambiato letteralmente la propria vita, sotto tutti i punti di vista.

Sono passati un pò di anni da quando questa storia ha sconvolto la vita della protagonista.

Oggi, osservando la persistenza dei risultati anche delle altre persone che come lei  hanno appreso i concetti su come dimagrire, e valutando l’enorme impatto positivo nelle loro vite, voglio raccontare questa storia.

Credo sia una grande opportunità per aiutare e motivare chiunque si possa trovare nella stessa situazione della protagonista.

Verità nuda e cruda

Quello che leggerete ci permetterà di chiarire moltissime zone d’ombra che affliggono gran parte delle argomentazioni su come dimagrire e su come mantenere il peso forma.

Leggendo fino in fondo tutta la storia, avrete l’opportunità di conoscere tutta la verità al riguardo.

Vi avverto, molte delle cose che leggerete negli articoli che seguono questa introduzione saranno spiacevoli e probabilmente antipatiche.

Leggerete la verità nuda e cruda su come dimagrire e come rimanere in forma per sempre.

Non è mia intenzione edulcorare l’argomento o girare attorno alla realtà, sono fatto cosi!

È facile incontrare situazioni in cui le persone vengono raggirate con mezze verità; spesso, perché in cerca d’aiuto o con un profondo bisogno da soddisfare, si trovano in una condizione di fragilità facile da sfruttare da chi meschinamente e senza un minimo di ritegno le considera meramente un potenziale profitto.

Purtroppo, e con rammarico, devo anche dire che altrettanto spesso le persone vengono raggirate, perché prive della consapevolezza e conoscenza minime per saper distinguere che cosa è meglio per loro.

La protagonista della storia

Lucrezia 1 anno
Lucrezia nel 1947 ad un anno d’età

Lucrezia nasce nel 1946 in un paesino del Sud Italia Castelvetere sul Calore, dove rimase fino all ‘eta di 14 anni.

Agli inizi degli anni 60 insieme alla mamma e alla sorella minore emigra nel nord Italia.

Raggiunto il padre residente al Nord già da diversi anni per ragioni lavorative, frequenta gli studi per diventare infermiera, si sposa e diventa madre di 2 figli.

Come avete letto è una storia di vita uguale a milioni di altre.

Proseguendo nella lettura vi renderete conto che anche i motivi e le cause dei problemi di peso di Lucrezia, i quali la porteranno a cercare il metodo migliore su come dimagrire, sono uguali a quelli di altri milioni di persone.

Abitudini e credenze

Siamo come nasciamo, diventiamo come pensiamo, ci nutriamo, beviamo e respiriamo.

I primi anni di vita

Come dicevamo, Lucrezia è nata in un piccolo paesino del Sud Italia  e le abitudini alimentari dell’infanzia, dettate dalla posizione geografica e dal periodo storico, dopo appena un anno dalla conclusione del secondo conflitto mondiale (1946), hanno contribuito a sviluppare il rapporto con il cibo in maniera determinante.

Fino all’età di 6 anni è una bambina come tante, addirittura magrolina.

Gioca per le stradine e i viottoli del paesino o nelle campagne quando, insieme agli adulti che lavoravano, i bambini facevano piccoli lavoretti considerati gioco.

Il raccolto delle patate per esempio era puro divertimento per i piccoli che si cimentavano ad imitare  i più grandi, nelle loro possibilità e a propria discrezione.

Il giocare era per lo più correre, saltare, passeggiare, parlare, raccontare, ascoltare.

Tutto era esperienza diretta e l’intelligenza motoria era sicuramente ben alimentata dallo stile di vita.

Questo accadeva per tutto il giorno, tutti i giorni, meteo permettendo; niente tv, radio, cinema, auto, moto e, purtroppo, nemmeno biciclette.

Nessun telefono, computer, niente che ti invitasse a fermarti.

Solo una cosa suggeriva alla piccola Lucrezia e ai suoi compagni di gioco di fermarsi: la stanchezza e la notte.

Sono sicuro che vi rendete conto dell’enorme differenza in cui sono nate e cresciute le generazioni successive.

Pensando a come vivono e crescono “motoriamente” i bambini oggi, le già evidenti differenze si accentuano ancora di più.

Non pensate che le differenze siano solo per i bambini; sapete cos’è la regressione motoria?

Certo però che la sto a tirar lunga eh? Perché mai vi tedio con fiumi di parole che non accennano mai a come dimagrire?

Per comprendere i concetti che stanno alla base delle problematiche legate al peso e a come dimagrire,  fatevi coraggio e procedete con la lettura.

Vai alla seconda parte dell’articolo

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *