Come migliorare la tua vita da sveglio dormendo.
Sei pronto ad assicurarti le migliori dormite di sempre?
Cosa ne dici di aumentare al massimo le probabilità di essere più felice, più produttivo, più creativo, di buon umore, di affinare le capacità intellettuali, vivere rapporti sereni, dimagrire più facilmente, vivere più a lungo, insomma migliorare notevolmente la tua salute e la tua vita?
Eh lo so, sembra utopia, ma tutto questo è possibile grazie alla cosa più naturale che esista: dormire bene!
Mentre di questi tempi vivere significa essere veloci e correre sempre, e sopravvivere a questa velocità cosi disumana ci ha portato a provare una delle sensazioni più devastanti, ovvero la perdita di controllo della propria vita, nei tempi antichi c’era un momento magico e rigenerante che arrivava per chiunque tutte le sere.
Le regole della società moderna impongono efficienza e velocità dettando le caratteristiche per essere “in”, ovvero una persona di successo, oppure “out”, ovvero una persona esclusa.
Tra le tante “stupidaggini umane moderne”, quella di considerare dormire una perdita di tempo o caratteristica dei fannulloni, è probabilmente la più diffusa e sottovalutata.
Perché leggere questa guida?
Non esiste modo migliore di ottimizzare la tua vita da sveglio se non quella di assicurarti sonni tranquilli e rigeneranti.
Conoscere a fondo tutti i risvolti, organici e psicologici, nonché tutte le caratteristiche neurologiche del sonno, è un passo verso una nuova e più vantaggiosa coscienza del benessere.
Apprendere quali abitudini, cibi, odori, suoni, quali ambienti, pensieri e situazioni, influenzano negativamente o positivamente il sonno attraverso la lettura di questa chiara e semplice mini guida può davvero aiutarti a vivere meglio.
All’interno della guida troverai:
- 3 consigli diurni per usare il giorno a favore di un buon sonno: cosa fare da sveglio per assicurarti una buona notte di sonno.
- 3 suggerimenti da usare se ti svegli durante la notte.
- 5 strategie per migliorare il tuo sonno
- Come organizzarlo
- Le giuste abitudini da applicare nelle ore precedenti.
- Le caratteristiche della perfetta igiene del sonno
- 6 tecniche per addormentarti velocemente: cosa ti aiuta ad addormentarti meglio.
- 9 consigli per chi russa.
- 10 esercizi per migliorare e risolvere il russamento.
- Come conoscere l’ora migliore per andare a dormire.
- Come valutare l’esatta quantità di sonno di cui necessiti.
- Scoprire se la tua camera da letto è adeguata ad un buon riposo.
- Le giuste caratteristiche del materasso e del cuscino
- Come ottenere il massimo dalla siesta
Inoltre se sei un genitore, se lavori di notte o fai brutti sogni oppure vuoi conoscere gli integratori per il sonno, potrai accedere a 4 risorse completamente gratuite:
- Bonus sonno neonati e bambini, consigli per mamma e papà.
- Bonus la sindrome del turnista, come riconoscerla e minimizzarne gli effetti.
- Bonus come scacciare gli incubi, come affrontarli e trasformarli.
- Report integratori per il sonno, quali sono i migliori e i peggiori.
Dopo aver letto questa guida.
Dopo aver letto questa guida, o meglio, dopo aver messo in pratica i consigli e le tecniche descritte, dormirai al meglio ottenendo dal sonno tutti i vantaggi messi naturalmente in dono da ogni singola notte.
Finalmente potrai tornare a fare della notte una parte felice serena e produttiva della giornata.
Quindi senza indugi, migliora la tua vita dormendo con un click