La dose minima efficace assidua (DMEA)
 |  |  | 

La dose minima efficace assidua (DMEA)

Nel mondo moderno, dove l’informazione abbonda, è essenziale tornare alle basi per trovare ciò che veramente conta. L’articolo introduce il concetto della Dose Minima Efficace Assidua (DMEA), evidenziando il potere del 10% di azioni che possono generare il 90% dei risultati. La DMEA non è solo una formula, ma una bussola che guida verso un benessere autentico e duraturo. Un approccio rivoluzionario per una vita più centrata e soddisfacente.

Stanchezza dopo le vacanze, vinci in 3 step la sindrome da rientro
 |  | 

Stanchezza dopo le vacanze, vinci in 3 step la sindrome da rientro

Affrontare il ritorno alla routine dopo le vacanze può essere sfidante. Scopri come la sindrome post-vacanze colpisce molti e le strategie efficaci per superarla. Rientra nella tua vita quotidiana con un approccio rinnovato e pieno di energia.

Come cambiare le cattive abitudini in 5 passi
 |  | 

Come cambiare le cattive abitudini in 5 passi

Le nostre abitudini sono la chiave per il nostro successo, ciò che facciamo ogni giorno sulla base della nostra storia e personalità, il modo in cui viviamo e…
Cambiare le cattive abitudini è difficile, perché sono rassicuranti. Però con un po’ di metodo e buona volontà, si può fare.
É possibile sostituire cattive abitudini con azioni sane e positive adatte a noi stessi? Scoprilo in questo articolo

Perché è cosi diffuso il consumo di alcol
 |  |  | 

Perché è cosi diffuso il consumo di alcol

L’alcol è considerato una droga dall’organizzazione mondiale della sanità (OMS). Sostanza estranea all’organismo, non essenziale, tossica per le cellule e potente agente tumorale. Per quale diavolo di motivo se ne beve cosi tanto sotto forma di bevande alcoliche?

Prevenzione, funzionalità, efficienza, stile di vita.
 |  | 

Prevenzione, funzionalità, efficienza, stile di vita.

Possiamo affermare che uno degli obiettivi più diffusi nelle società civilizzate è quello di vivere il più a lungo possibile. Sicuramente è un traguardo che ci auspichiamo tutti noi anche se, osservando la nostra società, sembra che non facciamo ciò che è utile per raggiungerlo. Viviamo più a lungo ma, contemporaneamente, viviamo gli ultimi decenni di…